Ai sensi del
D.Lgs 81/2008 articolo 125 comma 6, gli ancoraggi vanno realizzati almeno ogni due piani di ponteggio e ogni due impalcati. Questa disposizione è più cautelativa rispetto all'indicazione contenuta in molti libretti di autorizzazione che prescrivono la realizzazione di un ancoraggio ogni 22 mq. Per far sì che il progetto non sia necessario, in presenza di ponteggi con campate standard da 1,8 m, occorre almeno realizzare un ancoraggio ogni 14,4 mq nelle modalità previste dal libretto di autorizzazione ministeriale. Nei libretti ne sono contenuti però solo alcuni tipi; nei casi in cui si debba realizzarli in altro modo occorre comunque il progetto del ponteggio, con la relativa relazione di calcolo in cui verrà verificata la compatibilità tra la resistenza dell'ancoraggio e le sollecitazioni impresse dal ponteggio.

La resistenza degli ancoraggi cambia in funzione del tipo di ancoraggio utilizzato e dal tipo di supporto. In ogni caso la resistenza minima a trazione e compressione di un ancoraggio non può essere inferiore a 5 kN con grado di sicurezza 2.5, come disposto dalla norma CNR 10027-85. Decidendo di realizzare ancoraggi a golfare, occorre in linea di massima utilizzare tasselli meccanici in presenza di calcestruzzo, pietre e mattoni pieni e tasselli chimici nelle altre situazioni. Nelle istruzioni d'uso che accompagnano i tasselli sono solitamente contenute tutte le informazioni necessarie all'impiego.
I DPI richiedono la realizzazione di ancoraggi specifici, conformi alla norma UNI EN 795 e dotati delle caratteristiche di resistenza indicate nelle istruzioni d'uso. La conformità alla norma europea non è solo una questione di forma, peraltro importante ai fini dell'attribuzione delle responsabilità, ma anche una questione di sostanza:

infatti gli ancoraggi per ponteggi vengono solitamente progettati per resistere a carichi di trazione perfettamente perpendicolari ai tasselli di fissaggio mentre non si può prevedere la direzione di una caduta accidentale.
Gli ancoraggi come quello indicato nella foto a lato sono in grado di resistere a forze applicate in qualsiasi direzione.
← Precedente
Torna a inizio pagina
Successiva →